1. Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a abilitare funzionalità tecniche, misurare l’uso del sito in forma aggregata, e – se attivati – offrire funzioni avanzate o contenuti/annunci personalizzati.

2. Tipologie di cookie utilizzati

2.1 Cookie necessari (tecnici “strictly necessary”)

Consentono il funzionamento del sito e l’accesso alle aree riservate (es. gestione sessione/login, salvataggio consensi). Non richiedono consenso. Se disabilitati, il sito potrebbe non funzionare correttamente.

2.2 Cookie funzionali e di preferenza

Migliorano l’esperienza (es. compilazione moduli, memorizzazione scelte lingua). Richiedono consenso.

2.3 Cookie di statistica (analytics) in forma aggregata

Rilevano, in forma anonima o anonimizzata, il traffico e l’uso del sito per migliorarne le prestazioni (es. pagine più visitate). Richiedono consenso se non pienamente anonimizzati.

2.4 Cookie di profilazione / marketing (targeting)

Creano profili relativi all’utente per visualizzare annunci mirati o misurare l’efficacia di campagne (es. remarketing). Richiedono consenso.

Nota: la lista completa e aggiornata dei cookie, con finalità, durata e fornitore, è riportata nella tabella sottostante e si aggiorna dinamicamente:

3. Hosting e infrastruttura

Amazon Web Services (AWS) – Fornitore di hosting e infrastruttura.
Dati raccolti: Dati di utilizzo e cookie tecnici necessari.
Luogo del trattamento: UE (prevalentemente Francia).
Finalità: erogazione del servizio, sicurezza e disponibilità del sito.

4. Strumenti di terze parti (attiva solo quelli effettivamente in uso)

Puoi lasciare disattivate le sezioni che non usi, oppure dirmi quali utilizzare e le ottimizzo in modo puntuale.

4.1 Google Analytics 4 (opzionale)

  • Finalità: analisi statistica aggregata dell’uso del sito.

  • Dati: identificatori online (cookie), dati di utilizzo; possibilità di IP anonimizzato.

  • Consenso: richiesto se non pienamente anonimizzato o se combinato ad altri dati.

  • Gestione: tramite banner “Consenso cookie” e pagina “Preferenze”.

4.2 Meta Pixel / LinkedIn Insight Tag (opzionale)

  • Finalità: misurazione conversioni, retargeting, ottimizzazione campagne.

  • Dati: identificatori online, URL visitate, eventi di navigazione.

  • Consenso: obbligatorio prima dell’attivazione.

4.3 YouTube/Vimeo embed (opzionale)

  • Finalità: visualizzazione video incorporati.

  • Nota: gli embed possono impostare cookie anche senza interazione; consigliata la modalità “privacy avanzata” (YouTube-nocookie).

  • Consenso: richiesto per il caricamento automatico; in alternativa, mostra un placeholder e carica il player solo dopo consenso.

4.4 reCAPTCHA (opzionale)

  • Finalità: protezione moduli da spam/bot.

  • Nota: può installare cookie/identificatori; abilitare solo con consenso “necessari” o specificare finalità di sicurezza.

5. Gestione del consenso, revoca e preferenze

  • All’apertura del sito, un banner consente di accettare, rifiutare o personalizzare le categorie non necessarie.

  • Puoi modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento cliccando su: “Gestisci preferenze cookie” (link nel footer) o riaprendo il banner.

  • La tua scelta viene memorizzata per 12 mesi (o per un periodo minore, se previsto dal banner).

Esempio link (da inserire nel footer):
<a href="#cookie-preferences">Gestisci preferenze cookie</a>

6. Come disabilitare i cookie dal browser

Puoi impostare il browser per bloccare o cancellare i cookie:

  • Chrome: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti

  • Firefox: Opzioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti

  • Safari: Preferenze > Privacy > Cookie e dati dei siti

  • Edge: Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito

Disabilitare i cookie necessari può compromettere il funzionamento del sito.

7. Durata dei cookie

  • Cookie necessari/funzionali: durata variabile (sessione o fino a 12 mesi).

  • Cookie analytics/profilazione: secondo quanto indicato nella tabella

    o nelle policy delle terze parti.
  • Durata standard banner/consenso: 12 mesi (rinnovo alla scadenza o in caso di modifiche sostanziali).

8. Titolare del trattamento

PatrimonioPro di Paolo Zampini
Via delle Lase, 1 – 01015 Sutri (VT) – P. IVA 02456960562 – REA VT-208142
Email: privacy@patrimoniopro.com | info@patrimoniopro.com

9. Ulteriori informazioni

  • L’installazione di cookie/sistemi di tracciamento di terze parti non è pienamente controllabile dal Titolare: per dettagli, consultare le rispettive informative.

  • In caso di contenuti incorporati o servizi esterni, suggeriamo di consultare le loro privacy/cookie policy.

  • Per chiarimenti, contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025