Diventa Specialist PatrimonioPro
Metti a disposizione competenze tecniche verticali all'interno di progetti con regia centrale. Operi in modo indipendente e coordinato dalla Regia PatrimonioPro per generare risultati misurabili a tutela dei clienti.
Candidatura SpecialistRuolo e posizionamento
- Intervento tecnico specialistico all'interno di Audit e progetti post-Audit
- Coordinamento gestionale in capo alla Regia PatrimonioPro
- Focalizzazione su risultati concreti, standard e tempistiche concordate
- Nessuna attività commerciale diretta richiesta. La relazione primaria resta in capo alla Regia
Aree di specializzazione
Legale e successioni
Pareri tecnico-giuridici, pianificazione ereditaria, accordi tra eredi, tutela preventiva
Fisco e impresa
Ottimizzazione fiscale nei limiti di legge, governance, operazioni straordinarie, assetti e passaggi generazionali
Immobiliare
Due diligence, valorizzazione, verifiche catastali e ipotecarie, sostenibilità dell'assetto
Banche e investimenti
Analisi costi e coerenza portafogli, benchmark di efficienza, rischi latenti
Longevità e protezione
Piani di sostenibilità, rischio non autosufficienza, soluzioni organizzative familiari
Document Intelligence
Ordine documentale nella Cassaforte Digitale, check di completezza, protocolli di emergenza
Requisiti
- Iscrizioni e abilitazioni coerenti con l'area di intervento
- Esperienza documentabile su casi complessi e multidisciplinari
- Aderenza agli standard PatrimonioPro e alla carta etica
- Disponibilità a lavorare con checklist, KPI e risultati verificabili
Come si collabora
- Brief di ingaggio – assegnazione del perimetro tecnico con documenti e obiettivi
- Coordinamento – interlocuzione con la Regia PatrimonioPro
- Produzione – analisi e note tecniche con checklist e allegati
- Consegna – elaborato tecnico integrato nel report o nel Piano Operativo
Comunicazioni e file attraverso strumenti forniti da PatrimonioPro con rispetto delle policy GDPR
Standard e elaborati tecnici
- Template ufficiali PatrimonioPro per note tecniche, checklist e allegati
- Tracciabilità su CRM e versioning dei documenti
- Indicatori di qualità: completezza, chiarezza, indicazioni operative
- Possibilità di revisione tecnica su casi ad alta complessità
Riconoscimenti economici
Scenario | Modalità | Note operative |
---|---|---|
Incarico puntuale su Audit | Compenso professionale a progetto con preventivo scritto | Liquidazione a milestone o a consegna |
Progetto post-Audit | Fee per elaborati tecnici e SLA concordati | Coordinamento Regia PatrimonioPro |
Iniziative educative | Cachet o quota di progetto | Branding e materiali forniti da PatrimonioPro |
Nessuna retrocessione su prodotti. Modello trasparente e indipendente
Vantaggi
- Ingresso in casi di qualità con briefing chiari
- Metodologia e template che riducono tempi e ambiguità
- Riconoscimento del merito su progetti complessi
- Possibile accesso a ruoli di maggiore responsabilità in base ai risultati
Compliance e riservatezza
- Accordo di riservatezza e trattamento dati
- Uso della Cassaforte Digitale per scambio e archiviazione
- Codice etico e standard comunicativi verso clienti e terzi
Invia la tua candidatura
Compila il modulo con area di specializzazione, abilitazioni e tre casi rappresentativi. La Regia valuta e ti ricontatta
Apri il modulo di candidatura SpecialistDomande frequenti
- Lo Specialist gestisce il cliente in autonomia
- No. La relazione resta in capo alla Regia PatrimonioPro. Lo Specialist opera su incarico e perimetro definiti
- È previsto un impegno minimo
- Nessun minimo. La collaborazione si basa su qualità e tempi di risposta
- Posso proporre soluzioni commerciali
- No. Modello indipendente. Si lavorano solo analisi e soluzioni tecniche documentate
- Come avviene l'onboarding
- Verifica requisiti, firma accordi, accesso ai template e alle procedure