Fonti e Riferimenti – PatrimonioPro

Fonti e Riferimenti Agg. 10 ottobre 2025

Le basi istituzionali e dottrinali che ispirano PatrimonioPro, nel rispetto del copyright e delle licenze originali.

Fonti istituzionali (pubbliche e liberamente citabili)

Citabili in report, sito e materiali divulgativi con la formula “Fonte: [Ente] – [Titolo], [Anno]”.

Banca d’Italia

  • Guide alla trasparenza dei servizi bancari
  • Bollettini di vigilanza

CONSOB

  • Rapporto annuale sulla tutela del risparmio
  • Quaderni FinTech

IVASS

  • Regolamenti IDD e Relazioni annuali
  • Bollettini su polizze vita e LTC

Agenzia delle Entrate

  • Circolari, risoluzioni e interpelli
  • Guide tematiche ufficiali

MEF · COVIP · ISTAT

  • Osservatori su previdenza e longevità
  • Statistiche patrimoniali e demografiche

ESMA · EIOPA · OECD

  • Regolamentazione UE su mercati e assicurazioni
  • Studi OCSE su ricchezza e pensioni

Fonti editoriali professionali (citazione parziale)

Opere protette da copyright: consentita citazione di titolo, autore/editore e anno.

Il Sole 24 Ore · E-Guide

  • Gestione e tutela del patrimonio familiare (2024)
  • Passaggio generazionale e tutela del patrimonio (2024)
  • Trust, fondazioni e strumenti di protezione (2023)

Ipsoa · Wolters Kluwer

  • Fiscalità delle successioni e donazioni
  • Operazioni straordinarie e holding familiari

Giuffrè · Maggioli · Eutekne

  • Diritto civile e pianificazione patrimoniale
  • Approfondimenti contabili e tributari
Esempio di citazione corretta

«Estratto da: Gestione e tutela del patrimonio familiare, E-Guide Il Sole 24 Ore, 2024». Riproduzione limitata a poche frasi, senza grafici o tabelle.

Studi accademici e associazioni

Citabili se pubblici o open access; per materiali riservati ai membri è opportuno richiedere autorizzazione.

Università e centri di ricerca

  • Bocconi · LUISS · Università Cattolica
  • Master e paper in Wealth Management

Associazioni professionali

  • AIFIRM · ADEIMF · AIAF · AIFO
  • Linee guida e position paper

Trasparenza e rigore

Ogni attività di analisi o consulenza è fondata su basi verificabili. PatrimonioPro rende pubbliche le fonti e le normative di riferimento utilizzate nei propri Audit, nella Cassaforte Patrimoniale Digitale e nei programmi di CFO del Patrimonio. La trasparenza è il primo passo per costruire fiducia e risultati concreti.

Note legali e diritto di citazione

Riferimenti normativi: l’uso di brevi citazioni a fini di informazione, studio o critica è consentito dall’art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (diritto d’autore), purché accompagnato dall’indicazione della fonte e non in concorrenza con lo sfruttamento economico dell’opera.

  • Citazioni limitate a estratti brevi con titolo, autore/editore e anno.
  • Grafici o tabelle riprodotti solo con licenza esplicita.
  • Marchi e loghi appartengono ai rispettivi titolari.
  • I link rimandano sempre alla fonte originale.

Clausola di esonero: i contenuti di questa pagina hanno finalità informative e culturali; non costituiscono consulenza legale o fiscale. PatrimonioPro declina ogni responsabilità per eventuali imprecisioni derivanti da aggiornamenti successivi.

Salta al contenuto principale