Il Tuo CFO Patrimoniale Personale
In un mondo in cui il patrimonio personale e familiare si intreccia sempre più con variabili complesse – giuridiche, fiscali, bancarie, successorie – serve una figura che non si limiti a dare pareri settoriali ma sappia orchestrare una strategia complessiva.
Proprio come accade nelle aziende con il Direttore Finanziario (CFO), oggi anche chi possiede patrimoni articolati merita un professionista che sappia proteggere, ottimizzare e guidare le decisioni.
Quel professionista esiste. È il tuo CFO Patrimoniale.
Troppi patrimoni sono ancora gestiti a compartimenti stagni, tra banche, notai, assicurazioni e investimenti, senza una visione d’insieme. Ognuno cura il proprio pezzo, ma nessuno si assume la responsabilità del disegno complessivo.
Il CFO Patrimoniale entra in gioco proprio qui: un’unica figura strategica che analizza il tutto, pianifica insieme a te, e – se serve – coordina altri professionisti (Partner Accreditati e Specialist) per realizzare il tuo piano. Tutto sotto la sua regia. Tutto con te al centro.
📌 Perché oggi serve davvero un CFO Patrimoniale
- Perché le scelte patrimoniali si intersecano sempre più con fisco, normativa, banca, protezione e passaggio generazionale.
- Perché la maggior parte dei consulenti lavora su un’area sola e nessuno guida davvero l’intero patrimonio.
- Perché serve qualcuno che sappia leggere i numeri, fare strategia e agire con indipendenza.
- Perché senza una visione integrata si rischiano errori costosi o occasioni mancate.
💡 Due esempi lampanti
✅ Caso 1 – Ottimizzazione fiscale e tutela ereditaria:
Un cliente con due immobili a reddito e un portafoglio titoli gestito in banca per oltre 300.000 €. Nessuna pianificazione ereditaria e polizze vecchie, mai rivalutate.
Con il CFO Patrimoniale: ridotti i costi gestionali di oltre il 40%, avviata la pianificazione successoria, rivalutate le coperture assicurative e razionalizzati i flussi di reddito. Risparmio annuo stimato: oltre 6.000 €.
✅ Caso 2 – Coordinamento professionisti e visione strategica:
Una famiglia con partecipazioni aziendali, immobili cointestati tra generazioni e diversi consulenti (notaio, fiscalista, bancario) non coordinati tra loro.
Con il CFO Patrimoniale: creata una mappa unificata del patrimonio, definite le priorità familiari, coinvolti gli specialisti solo quando e dove serviva. Evitata una ristrutturazione societaria rischiosa e garantita la coerenza delle decisioni future.
🧽 Cosa fa il tuo CFO Patrimoniale
Il CFO Patrimoniale interviene quando hai ricevuto il Report di Analisi Patrimoniale Indipendente e vuoi trasformare le osservazioni in una vera strategia. Non si sostituisce agli altri professionisti, ma li coordina. E dove serve, propone soluzioni.
- Elabora un piano d’azione personalizzato con priorità e benefici attesi
- Coordina Specialist e Partner, se richiesto, per azioni operative
- Monitora l’avanzamento e aggiorna la strategia con te nel tempo
- Ti protegge da errori strategici o suggerimenti sbilanciati
📦 Come funziona e quanto costa
Il servizio si attiva a valle dell’Analisi Patrimoniale Indipendente (€370). Da quel punto in poi, il ruolo del CFO si struttura in base alle tue esigenze:
- Incarichi mirati su temi specifici (fiscale, successione, immobili...)
- Accompagnamento continuativo su base annuale, con costi personalizzati
👉 Inizia con l’Analisi Patrimoniale Indipendente e valuteremo insieme se attivare il tuo CFO personale.
Vai alla pagina ufficiale
🤝 Il Patto Strategico: una garanzia per il cliente
Il Patto Strategico è il documento che sancisce l’inizio della collaborazione tra il cliente e PatrimonioPro. Non si tratta di un modulo generico, ma di un accordo personalizzato che stabilisce:
- ✔️ le aree patrimoniali da affrontare
- ✔️ gli obiettivi condivisi
- ✔️ il perimetro dell’incarico
- ✔️ i criteri per valutare il nostro lavoro
Ma c’è un elemento che lo rende davvero unico: ci attiviamo solo se ci sono margini concreti di miglioramento o protezione. Nessun incarico inutile, nessuna parcella se non ha senso intervenire.
Questo approccio ci rende una figura diversa da tutte le altre. Non vendiamo ore. Non spingiamo prodotti. Offriamo solo ciò che può davvero generare valore.
🧠 Alcuni esempi reali
- Due immobili in eredità, ma nessun piano successorio definito
- Portafoglio investimenti sbilanciato e costoso
- Polizze attive da anni ma inutili o inefficaci
- Società familiari senza patti o regole chiare sul futuro
- Troppi conti, troppi professionisti, nessuna regia
📞 Contattaci per un confronto riservato
Se vuoi capire come funziona davvero un affiancamento con il CFO Patrimoniale, scrivici per un confronto confidenziale.
📧 paolo.zampini@patrimoniopro.com
📱 331 83 65 643